martedì 31 marzo 2015

Ricerca e selezione 

É vero che il mercato del lavoro italiano non vive un buon "momento", da 20 anni a questa parte, peró gli esperti di recruitment fanno fatica a trovare le persone giuste. Perché? 
Il mondo del lavoro è cambiato. Alcune persone pretendono di pensare al lavoro come nel secolo scorso. 

Perché un'azienda dovrebbe selezionare proprio me? 
Che valore aggiunto posso portare? 
Diploma o laurea? 
Non bastano, neanche se fossi un ingegnere. 
Le aziende chiedono esperienza. In aspetti o mansioni dove sono presenti pochi candidati. Se hanno già 100 operai generici o impiegati amministrativi, perché mai dovrebbero spendere 2500 € al mese per assumere anche me? 

Il venditore è una mansione bistrattata dalla società, perlomeno da 20 anni a questa parte. Eppure, un venditore con la V maiuscola, con professionalità ed esperienza vale oro. Perché? 
Perché é quello che porta i soldi in Azienda. 
Gli imprenditori non diranno mai no ad una persona che porta soldi in Azienda. 
Se siete giovani e mediamente intelligenti. Se avete voglia di imparare e non dire a Mamma e Papà che in Italia non c'è lavoro, fate gavetta e diventate bravi in qualcosa! 
Panettiere, giardiniere, meccanico, idraulico, venditore. Ce ne sono tanti. Ma quanti lavorano con il desiderio di diventare più bravi? 

Marco Faia 

Nessun commento:

Posta un commento