domenica 19 aprile 2015

"Simplicity sales"... La semplicità vende. 


Questa sera ho visto un video che mi ha fatto riflettere: il giornalista David Pogue già nel 2006 riferendosi ai sviluppatori di software, criticava le inutili complicazioni di alcune interfacce. Piuttosto, sono parole sue, "la semplicità vende".
Pensate alle vostre scelte: quante volte preferite un prodotto semplice, elegante, rispetto ad uno eccentrico e complicato? Mi viene in mente l'esempio di Giorgio Armani, vestito sempre di un nero semplice ed impeccabile.
Che dire della comunicazione? Tutti amiamo i messaggi chiari e facilmente comprensibili. Ho pensato alle trattative commerciali che ho condotto di recente: in un'occasione non mi sono affatto piaciuto perché nel tentativo di informare il mio potenziale Cliente, ho creato confusione. Una situazione semplice e lineare, é stata inutilmente complicata.
Perciò, se sei un Venditore parla nella maniera più chiara possibile al tuo interlocutore. Eviterai inutili errori che potrebbero costarti cari in futuro. Ricorda che le persone ricordano, soprattutto quando si parla di soldi che dovranno tirare fuori. Quindi, la chiarezza sarà percepita bene dal Cliente perché capirà che non vuoi fregarlo e sarà utile a te per ridurre al minimo le inesattezze.

Marco Faia
m.faia@enegan.it 

Nessun commento:

Posta un commento